|
GABBIONI
I vecchi sistemi rigidi, (in muratura di laterizi, calcestruzzo, ecc., inefficaci in caso di cedimenti di una parte del piano di appoggio), sono sostituiti validamente da gabbioni di rete metallica a struttura flessibile , riempiti di pietrame, che, grazie ad un notevole peso specifico e resistenza statica, sono i più idonei ad essere impiegati in opere di contenimento, deviazione e sbarramento. La rete di contenimento è in filo di ferro zincato con maglia esagonale a doppia torsione, irrobustita nei bordi (vivagni) da filo di ferro zincato a sezione maggiore della maglia delle pareti. Il pietrame contenuto dalla maglia si consolida con il terreno e la vegetazione circostante, costituendo un blocco compatto che resta solidissimo anche dopo la distruzione della rete ossidata. Artificialmente si può facilitare il consolidamento facendo crescere piante adatte intorno e sul corpo della gabbionata. Questo sistema è più economico di altri, in quanto consente per il riempimento, l'uso di materiali trovantisi in loco, ed impiega la normale attrezzatura di cantiere. La scatola metallica, essendo ripiegabile su se stessa, è di facile trasporto, montaggio e posa in opera. Altro vantaggio è la realizzazione, in qualsiasi stagione dell'anno, del montaggio e posa in opera dei gabbioni. .
|
|